You are currently viewing 9° Fiera della NeoRuralità

9° Fiera della NeoRuralità

SI RINNOVA L’APPUNTAMENTO CON LA  9° FIERA DELLA NEORURALITÀ

Nei giorni sabato 13 e domenica 14 aprile si terrà a Raiano presso l’ex Convento degli Zoccolanti la Fiera della NeoRuralità giunta alla 9a edizione.

La manifestazione è nata 9 anni fa per opera dell’Associazione Movimento Zoè-Laboratorio Permanente sull’Ecosostenibilità . L’idea di fondo è quella di consentire lo scambio di semi autoctoni tra piccoli agricoltori, oggi è diventata una vera festa in cui veicolare momenti di confronto su temi specifici legati all’ecologia e tanto altro.


Programma 9° Fiera della NeoRuralità

Orari di apertura al pubblico:

Sabato 13 Aprile 2019 dalle 14.30 alle 20.30.
Domenica 14 Aprile 2019 dalle 10.00 alle 20.00.
____________________

Ci siamo! Anche quest’anno torna la FIERA DELLA NEORURALITA’.

Nella meravigliosa e nuova cornice dell’ex Convento degli Zoccolanti.

ORMAI UN APPUNTAMENTO FISSO CHE IN MOLTI ATTENDIAMO.
UNA FESTA MA ANCHE UN MOMENTO DI INCONTRO E DI SCAMBIO.

Un “Popolo'” di agricoltori, artigiani, associazioni, progetti virtuosi…a confronto!

Quest’anno ancor di più la Fiera sarà una vetrina di biodiversità rappresentativa delle 1000 agricolture possibili e validi modelli di economia sostenibile.

Spazio verrà dato ai momenti di incontro e confronto ribadendo che la Fiera è un libero contenitore di esperienze e di alternative dove potersi presentare, raccontare ma soprattutto…ritrovare!

SLOGAN di questa edizione 2019:
LA FIERA E’…“PAE(si)SAGGI”.
Quei luoghi spesso poco conosciuti che si adoprano ogni giorno per restare vivi, abitati, possibili, e che ci regalano PA-E-SAGGI di incredibile bellezza e ispirazione; quegli stessi luoghi dove, d’altro canto, è ancor più difficile rimanere, a causa di modelli che penalizzano il “piccolo”, e che rendono, nei PA-S-SAGGI, davvero importante il confronto.
PA-S-SAGGI…PA-E-SAGGI…PAE-SI-SAGGI.

Sempre presenti: laboratori esperienziali, performances e dimostrazioni di buone pratiche ed autoproduzione, momenti di gioco, arte, divertimento…
Presentazione di libri e tavole rotonde sul futuro delle Comunità rurali.

SCAMBIO SEMI e PIANTE: come ogni anno sarà presente il banco di Civiltà Contadina dove poter scambiare i propri semi. Quest’anno vista la data dell’evento (Aprile) anche piantine. Per far conoscere varietà “resistenti” e modalità di semine e piantumazione, per rendere ancor più valida la nostra azione a favore della salvaguardia degli agro-ecosistemi.

Più nel dettaglio troverete:

MERCATO CONTADINO.
MERCATO e DIMOSTRAZIONI ARTIGIANALI.
ASSOCIAZIONI attive in sviluppo del territorio e turismo rurale.
LABORATORI ESPERIENZIALI per adulti e bambini.
VISITE GUIDATE.
DEGUSTAZIONI.
DIBATTITI PARTECIPATI.
MUSICA e SPETTACOLI.

IN QUESTI GIORNI PUBBLICHEREMO SULLA PAGINA TUTTO IL PROGRAMMA IN DIVENIRE ED ALTRE UTILI INFORMAZIONI (entro il 31/03/2019 tutto il programma qui).