World Wide Views on Climate and Energy
Consultazione cittadina sul Clima e l’Ambiente – Candidature aperte
In vista dell’attesissima conferenza mondiale sul clima, COP21, che avrà luogo a Parigi a dicembre 2015, il Danish Board of Technology, in collaborazione con Missions Publiques, la CNDP (Commission Nationale du Débat Public) e CCNUC (Convention cadre des Nations Unies sur les changements climatiques), promuovono il “World Wide Views on Climate and Energy”, la consultazione globale sul clima e energia aperta ai cittadini.
Che cos’è?
E’ la consultazione cittadina planetaria sui temi del Clima e l’Energia che si sterà in più di 80 paesi del mondo il 6 giugno 2015, un evento di preparazione alla conferenza mondiale sul clima che si terrà a Pairigi a dicembre 2015.
L’evento sarà una giornata organizzata su scala mondiale in cui migliaia di cittadini rappresentativi della diversità demografica e geografica dei loro paesi saranno chiamati ad esprimere la propria opinione sui cambiamenti climatici, energie alternative e tutto ciò che l’uomo (e le nazioni) possono fare per contribuire a recare meno danni possibili al pianeta e all’ambiente in cui viviamo, per meglio preservarlo e per avanzare proposte su politiche da far adottare agli Stati.
Ogni paese porterà i propri risultati alla conferenza preparatoria di Bonn il 15 giugno e ovviamente alla COP21 di Parigi a dicembre. Ciascuno di essi provvederà inoltre alla diffusione dei risultati e delle proposte ai propri decisori nazionali.
Come si svolge?
La Regione Abruzzo, Dipartimento Opere Pubbliche, Governo del Territorio e Politiche Ambientali, Servizio Politica Energetica, Qualità dell’aria, SINA sta selezionando i 120 cittadini che si incontreranno e scambieranno i propri punti di vista sul cambiamento climatico.
I cittadini saranno selezionati su in campione rappresentativo della popolazione. Per partecipare NON si richiedono conoscenze particolari sul Clima e l’Energia. Ai cittadini saranno fornite delle competenze di base prima dell’evento attraverso del materiale informativo.
La partecipazione all’evento è su base volontaria. Ai partecipanti sarà fornito tutto il materiale necessario per il corretto svolgimento del dibattito oltre a due coffee break e una colazione di lavoro L’incontro, che si svolgerà dalle ore 9:00 alle ore 17:00, sarà scandito da diverse sessioni, ognuna introdotta da un breve filmato. I cittadini prenderanno posto insieme ad altri 5/6 partecipanti ad un tavolo di lavoro e avranno l’opportunità di confrontarsi e votare su tematiche riguardanti il clima e l’energia. I risultati delle votazioni saranno disponibili nel corso della giornata durante la quale sono previsti momenti di pausa e attività fisica tra una sessione e l’altra.
Proponi la tua candidatura entro il 1/6/2015 l’indirizzo e-mail: futurorinnovabile@regione.abruzzo.it inviando il modulo di iscrizione.
Per maggiori informazioni www.regione.abruzzo.it